Elettrocardiogramma a domicilio
Effettua l’esame direttamente a casa o in azienda. Il referto lo potrai ricevere via mail.
COME FUNZIONA l'ELETTROCARDIOGRAMMA A CASA?
Il servizio di elettrocardiogramma (ECG) a domicilio rappresenta un importante progresso nella medicina moderna, offrendo comodità e accessibilità senza precedenti ai pazienti.
Può essere eseguito anche in ufficio, offrendo un’opzione pratica per chi ha impegni lavorativi intensi. In circa mezz’ora, l’esame viene completato, permettendoti di tornare rapidamente alle tue attività quotidiane.
Un infermiere esegue l’ECG direttamente nel luogo di lavoro, garantendo un’esperienza rapida e senza complicazioni.
PERCHE' SCEGLIERE ECG A DOMICILIO
Perché è importante fare un ECG elettrocardiogramma a domicilio?
L’elettrocardiogramma è un esame fondamentale per la prevenzione e il monitoraggio delle malattie cardiovascolari:
- Prevenzione: l’ECG permette di individuare precocemente anomalie nel ritmo e nell’attività elettrica del cuore, prevenendo potenziali problemi gravi.
- Facile esecuzione: l’esame è semplice, rapido e non invasivo, rendendolo accessibile a tutti.
- Controllo costante: monitorare regolarmente la salute del cuore aiuta a mantenere sotto controllo eventuali condizioni croniche e a gestire meglio la propria salute cardiovascolare.
Grazie all’elettrocardiogramma a domicilio offerto da Domicheck, è possibile prendersi cura del proprio cuore senza dover affrontare lo stress e i disagi legati alle visite in ospedale o in clinica.
Questo servizio rappresenta un importante passo avanti nella gestione della salute cardiovascolare, fornendo un’assistenza tempestiva, professionale e comodamente eseguita nel proprio ambiente domestico.
Prenota ora l’elettrocardiogramma a domicilio!
Servizio di elettrocardiogramma a domicilio: come funziona
Il processo per eseguire un elettrocardiogramma a domicilio è semplice. Ecco come funziona:
- Prenotazione dell'appuntamento: puoi prenotare il servizio telefonicamente o online compilando un apposito modulo. L'ECG verrà effettuato a casa o sul posto di lavoro entro 24-48 ore dalla prenotazione.
- Visita a domicilio: un infermiere professionista sanitario arriverà a casa tua all'orario concordato. Porterà con sé tutto il necessario per effettuare l'EGC a casa o in ufficio.
- Esecuzione dell'ECG: l'infermiere eseguirà l'ECG utilizzando apparecchiature portatili.
- Invio del tracciato: il tracciato dell'elettrocardiogramma, dopo l'esecuzione, viene inviato telematicamente al cardiologo.
- Consultazione dei risultati: se la richiesta del referto è urgente, il cardiologo fornirà il referto in 15 minuti. In caso contrario, entro 24 ore.
CHI PUÒ RICHIEDERLO
Chi può richiedere un elettrocardiogramma a domicilio?
Il servizio di elettrocardiogramma a domicilio è disponibile per tutti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni mediche:
- Pazienti con prescrizione medica: chi ha un’impegnativa del medico può facilmente richiedere il servizio.
- Screening personale: chi desidera monitorare la propria salute cardiaca per scrupolo personale, senza necessità di prescrizione.
- Attività sportiva non agonistica: gli atleti che praticano sport non agonistici possono richiedere un ECG per ottenere il certificato medico necessario.
Prenota ora l’elettrocardiogramma in ufficio o a domicilio!
Prenota l'ECG a domicilio
Compila il modulo (consigliato) oppure chiama direttamente
PRENOTAZIONI DOMICHECK
333.8177372
info@domicheck.it
QUANTO COSTA
Quanto costa elettrocardiogramma a domicilio
Per i pazienti residenti a Brescia, il costo della visita è di 60 €. Per i pazienti che risiedono al di fuori della città, è previsto un costo aggiuntivo di 0,40 € per chilometro, con un raggio massimo di 20 km.
L’ elettrocardiogramma comprende:
- Anamnesi dettagliata: l’infermiere raccoglie informazioni sulla tua storia clinica, stile di vita e sintomi attuali.
- Elettrocardiogramma: eseguito direttamente a casa tua, questo esame permette di valutare l’attività elettrica del cuore.
- Ecocardiogramma: se necessario, può essere eseguito anche un ecocardiogramma per una valutazione più dettagliata.
- Consulenza personalizzata: l’infermiere fornirà consigli e indicazioni specifiche sulla gestione della tua salute.
- Referto del cardiologo: il tracciato dell’ECG sarà inviato telematicamente a un cardiologo, che fornirà una risposta urgente entro 15 minuti in caso di sintomi recenti o di una prescrizione medica urgente. In assenza di urgenza, il referto sarà disponibile entro 24 ore.
Grazie a Domicheck, è possibile sottoporsi a questo esame fondamentale per la salute cardiovascolare direttamente nel comfort della propria abitazione, evitando lunghe attese e spostamenti stressanti.
Elettrocardiogramma a casa: come prepararsi al meglio
Prepararsi per un elettrocardiogramma a domicilio è molto semplice e non richiede particolari accorgimenti. Tuttavia, ci sono alcune raccomandazioni utili per assicurarsi che i risultati siano il più accurati possibile.
Prima di tutto, è consigliabile non bere caffè nelle quattro ore precedenti l’esame. La caffeina può influenzare il ritmo cardiaco e alterare i risultati dell’elettrocardiogramma, quindi è meglio evitarla per garantire una valutazione corretta.
Inoltre, cerca di ridurre al minimo lo stress prima dell’esame. Uno stato di rilassamento contribuisce a ottenere risultati più precisi, poiché situazioni di ansia o nervosismo possono influenzare il tracciato dell’ECG.
Prenditi del tempo per rilassarti, magari con qualche esercizio di respirazione o ascoltando musica rilassante.
TEMPI
Quanto dura un EGC a casa?
L’elettrocardiogramma a domicilio è un esame rapido che richiede circa 30 minuti per essere completato. Questo tempo include:
- la preparazione
- l’esecuzione dell’esame
- la raccolta dei dati necessari per l’analisi.
La rapidità del servizio permette di integrare facilmente l’ECG nella tua routine quotidiana senza disagi.
2 SEMPLICI PASSI
Come accedere al servizio di elettrocardiogramma (ECG) a casa
Accedere al servizio per l’elettrocardiogramma a casa è semplice e veloce, permettendoti di programmare l’esame senza dover uscire di casa.
Puoi effettuare la prenotazione sia telefonicamente che online. Durante la prenotazione, potrai scegliere l’orario e il giorno più comodi per te.
L’intero processo di prenotazione è intuitivo e richiede solo pochi minuti.
Riceverai una chiamata come conferma dell’appuntamento con tutti i dettagli necessari per la visita, inclusi l’orario e il nome del professionista sanitario che eseguirà l’elettrocardiogramma.
Questo ti permetterà di organizzarti al meglio e di prepararti per l’esame in totale tranquillità.
FAQ
Domande frequenti
Come si paga l'elettrocardiogramma a domicilio?
Come posso prenotare un elettrocardiogramma a domicilio?
Come vengono trattati i miei dati personali durante l'elettrocardiogramma a domicilio?
Come fare un elettrocardiogramma urgente?
- Prenotazione: chiama il numero di riferimento e specifica l’urgenza dell’esame.
- Disponibilità: se possibile, l’ECG sarà eseguito lo stesso giorno. Altrimenti, entro 24 ore.
- Referto rapido: in caso di urgenza o , il cardiologo fornirà il referto entro 15 minuti.
Quanto tempo è valido un elettrocardiogramma?
Sebbene non abbia una vera e propria scadenza, è consigliabile ripetere l’ECG annualmente come misura di prevenzione, o più frequentemente se lo richiede il medico per monitorare specifici sintomi o condizioni.
La frequenza dell’ECG può variare in base alle esigenze individuali e alle raccomandazioni del cardiologo.
Cosa NON fare prima del ECG?
Situazioni di ansia o stress possono infatti influenzare il tracciato dell’ECG, rendendo meno affidabili i risultati.
Assicurati di creare un ambiente tranquillo e di prendere del tempo per calmarti prima dell’esame.
PROGETTO DOMICHECK
Servizi medici e infermieristici a casa
Grazie a questo servizio aiutiamo le persone a tenere sotto controllo la propria salute
Personal-Trainer della salute e Fondatore DOMICHECK
