Fleboclisi a domicilio

Richiedi il servizio per il trattamento con flebo a domicilio o in azienda e potrai consultare il referto online

Massimiliano Noto Domicheck servizi medici e infermieristici a domicilio brescia
COS'È IL SERVIZIO FLEBOCLISI A DOMICILIO?

Tra le innovazioni più apprezzate e richieste vi è la fleboclisi a domicilio, un servizio che unisce l’efficacia dei trattamenti medici tradizionali alla comodità della propria casa.

Per chi cerca soluzioni mediche efficienti senza dover affrontare lo stress degli spostamenti e delle attese in ospedale, la fleboclisi a domicilio rappresenta una risposta concreta e vantaggiosa.

La fleboclisi, nota anche come terapia endovenosa, consiste nella somministrazione di fluidi, farmaci e nutrienti direttamente nel sistema venoso del paziente. Questo trattamento è fondamentale in molte condizioni mediche, tra cui disidratazione, infezioni gravi, carenze di nutrienti, e terapie farmacologiche specifiche.

Non va sottovalutato l’aspetto psicologico: sentirsi a proprio agio nel proprio spazio può ridurre l’ansia e promuovere un migliore stato d’animo durante il trattamento.

Pazienti
0
trattamenti
0
PERCHÈ FARE LA FLEBO A CASA

Vantaggi della fleboclisi a domicilio

Tra i principali benefici, la possibilità di evitare l’ospedalizzazione spicca come uno dei più rilevanti. Questo è particolarmente importante per gli anziani, che spesso trovano difficile e stressante adattarsi ai nuovi ambienti ospedalieri. Il cambiamento di ambiente può infatti aumentare il disagio psicologico e complicare ulteriormente il loro stato psicofisico.

Ricevere la terapia direttamente a casa propria significa poter rimanere in un ambiente familiare, aspetto che favorisce notevolmente il recupero. Essere circondati da oggetti e persone care aiuta a ridurre l’ansia e lo stress, creando una condizione mentale più serena.

La flessibilità del servizio di fleboclisi a domicilio è un altro grande vantaggio. I pazienti possono programmare le sedute in base alle proprie esigenze personali, evitando così interruzioni nella loro routine quotidiana.

Un ulteriore beneficio è la riduzione del rischio di infezioni ospedaliere. Essendo trattati a casa, i pazienti non sono esposti agli agenti patogeni presenti negli ambienti ospedalieri, riducendo così il rischio di contrarre infezioni, aspetto importante per le persone con un sistema immunitario compromesso o per chi sta già combattendo altre patologie.

Tipi di fleboclisi disponibili a domicilio

Tra i tipi di fleboclisi disponibili a domicilio, le soluzioni più comuni includono la soluzione fisiologica e la soluzione glucosata al 5%. La soluzione fisiologica è una miscela di acqua e sale che aiuta a ripristinare l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo. La soluzione glucosata, invece, fornisce una fonte di energia immediata grazie al contenuto di zuccheri.

Durante la fase di prenotazione del servizio, è importante comunicare se si dispone già delle soluzioni necessarie a casa. In caso contrario, il servizio può fornire tutto il materiale necessario, assicurando che il trattamento venga svolto senza interruzioni.

COME FUNZIONA L'INFUSIONE TRAMITE FLEBO

Fleboclisi a domicilio: come funziona l'assistenza professionale

L’assistenza professionale per la fleboclisi a domicilio è fornita da personale sanitario qualificato di Domicheck, che segue protocolli rigorosi per garantire la massima sicurezza del paziente.

Prima di iniziare la terapia, l’infermiere o il medico effettua una valutazione approfondita delle condizioni generali del paziente. La valutazione include:

  • Esame clinico dettagliato: il professionista valuta lo stato di salute generale, tenendo conto di eventuali condizioni preesistenti o particolari necessità mediche.
  • Strumenti sterili: utilizzare strumenti sterili è essenziale per prevenire infezioni. Ogni componente, dall’ago-cannula ai fluidi per l’infusione, viene maneggiato con la massima cura.

Prima della somministrazione della flebo, il paziente è monitorato per assicurarsi che tutto proceda senza intoppi. Questo monitoraggio continuo include:

  • Controllo dei parametri vitali: l’infermiere verifica la pressione arteriosa, la temperatura e la saturazione dell’ossigeno del paziente. Questi parametri sono fondamentali per valutare il corpo al trattamento e per intervenire rapidamente in caso di necessità.

Prenota il servizio fleboclisi a casa

Compila il modulo (consigliato) oppure chiama direttamente

PRENOTAZIONI DOMICHECK

333.8177372

Email

info@domicheck.it



    QUANTO COSTA LA FLEBO A CASA

    Fleboclisi a domicilio: costi e modalità di pagamento

    Il costo base per una seduta di fleboclisi a domicilio è di € 40. Questo prezzo copre l’intera procedura, dall’arrivo del professionista sanitario fino alla somministrazione completa della terapia endovenosa.

    Il costo del servizio comprende anche una consulenza completa, durante la quale vengono controllati i parametri vitali del paziente. Questi controlli includono:

    • Pressione arteriosa: monitoraggio della pressione sanguigna per valutare lo stato di salute cardiovascolare.
    • Temperatura corporea: controllo della temperatura per identificare eventuali segni di infezione o altre condizioni mediche.
    • Saturazione dell’ossigeno: misurazione della percentuale di ossigeno nel sangue, fondamentale per valutare la funzionalità respiratoria del paziente.

    Per coloro che risiedono fuori dal centro di Brescia, Domicheck offre un servizio esteso fino a un raggio di 30 km dalla città. In questo caso, viene applicato un costo aggiuntivo di 0,40 centesimi per chilometro.

    Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bancomat per tutte le esigenze dei pazienti.

    quando fare una fleboclisi a domicilio domicheck brescia

    Quando è necessaria una fleboclisi a domicilio

    La necessità di una fleboclisi a domicilio è generalmente determinata dal medico curante, che valuta attentamente le condizioni del paziente per stabilire se questo trattamento è la scelta migliore. Uno degli esempi più comuni riguarda gli anziani durante i mesi estivi. In questo periodo, il rischio di disidratazione aumenta considerevolmente a causa dell’insufficiente assunzione di liquidi e cibo, che può essere causata dal caldo intenso o da una diminuzione dell’appetito.

    Un’altra situazione in cui la fleboclisi a domicilio può rivelarsi necessaria è in presenza di sintomi come vomito o dissenteria che si protraggono per diversi giorni. Questi sintomi possono portare a una significativa perdita di liquidi e di elettroliti, creando uno stato di disidratazione che richiede un intervento tempestivo. 

    Questa opzione non è limitata solo agli anziani; anche i giovani possono trarne beneficio. La somministrazione di fleboclisi a domicilio è particolarmente vantaggiosa perché consente di evitare complicazioni maggiori e di accelerare il processo di recupero senza la necessità di recarsi in ospedale.

    Fleboclisi a domicilio per anziani: cosa sapere

    La terapia endovenosa a casa per anziani segue gli stessi principi e procedure di quella per altri pazienti, ma richiede alcune attenzioni aggiuntive per garantire un trattamento sicuro; gli anziani, infatti, possono presentare esigenze particolari dovute a condizioni mediche preesistenti o a limitazioni fisiche.

    Un primo aspetto importante nella gestione della fleboclisi a domicilio per anziani è il monitoraggio costante dei parametri vitali. I nostri infermieri misurano regolarmente la pressione arteriosa, la temperatura e la saturazione dell’ossigeno nel paziente in quanto questi dati forniscono informazioni sullo stato di salute della persona e permettono quindi di adattare il trattamento rispondendo prontamente a qualsiasi variazione delle condizioni cliniche. Questo livello di attenzione è particolarmente importante per gli anziani, che possono essere più vulnerabili a cambiamenti improvvisi nel loro stato di salute.

    La somministrazione di fleboclisi a domicilio per anziani richiede anche un’attenzione particolare anche all’ambiente in cui viene effettuato il trattamento: un ambiente confortevole aiuta il benessere psicofisico del tuo caro, sia perchè possa sentirsi più a suo agio, sia perchè si senta meno ansioso se trattato nel suo ambiente familiare con le persone care.

    Detergendo l’area, si eliminano eventuali batteri e impurità che potrebbero causare complicazioni, mentre la disinfezione garantisce un ambiente igienico, proteggendo la ferita durante e dopo la procedura.

    Preparazione per una fleboclisi a domicilio: consigli utili

    Prepararsi per una fleboclisi a domicilio è un processo semplice che richiede solo alcuni accorgimenti per garantire che il trattamento si svolga nel modo più sereno ed efficace possibile. Ecco alcuni passaggi chiave da seguire:

    • Posizione comoda e sdraiata: assicurarsi che il paziente sia posizionato comodamente in posizione sdraiata. Questo non solo garantisce il comfort durante l’infusione, ma riduce al minimo il rischio di complicazioni.
    • Svuotare la vescica: prima di iniziare il trattamento, è cruciale che il paziente svuoti la vescica. Questo accorgimento è fondamentale perché, una volta iniziata la somministrazione della flebo, il paziente dovrà rimanere fermo per un periodo che può variare tra le due e le tre ore.
    • Preparare tutto il necessario in anticipo: predisporre cuscini e coperte per il comfort, acqua o bevande per idratarsi (se consentito), e qualsiasi altro oggetto che possa aiutare a creare un ambiente rilassato e confortevole.
    • Supporto per anziani o persone con mobilità ridotta: se il paziente è anziano o ha problemi di mobilità, è utile avere un familiare o un assistente a disposizione per fornire supporto durante il trattamento. La presenza di una persona fidata può offrire un ulteriore livello di comfort e sicurezza.
    I BENEFICI PER LA SALUTE

    Benefici della fleboclisi a domicilio per la salute

    Uno dei principali vantaggi è la possibilità di ricevere la terapia nel comfort della propria casa. Questo aspetto ha un impatto estremamente positivo sul benessere psicologico del paziente. Essere circondati da un ambiente familiare e sereno, infatti, può ridurre notevolmente l’ansia associata al trattamento medico e contribuire a migliorare l’efficacia complessiva della terapia.

    Per molti pazienti, soprattutto per quelli con mobilità ridotta o che vivono in aree remote, recarsi in ospedale o in una clinica può rappresentare un fastidio. La possibilità di ricevere cure a casa rende il trattamento accessibile a chiunque, indipendentemente dalle difficoltà logistiche o geografiche.

    A casa, i professionisti sanitari possono dedicare più tempo e attenzione a ciascun paziente, adattando il trattamento alle sue specifiche esigenze. Questo tipo di assistenza permette un controllo più accurato dei parametri vitali e una maggiore personalizzazione della terapia, assicurando che ogni paziente riceva le cure più appropriate in base alla propria situazione clinica.

    La fleboclisi a domicilio contribuisce anche a ridurre il rischio di infezioni nosocomiali, ossia quelle contratte in ambiente ospedaliero. Trattandosi nel proprio ambiente domestico, i pazienti sono meno esposti ai patogeni che spesso circolano negli ospedali, riducendo così il rischio di complicazioni infettive.

    benefici della fleboclisi a domicilio per la salute domicheck brescia
    cosa aspettarsi dalla fleboclisi a domicilio domicheck brescia
    COSA SAPERE SULLA FLEBOCLISI A CASA

    Fleboclisi a domicilio: cosa aspettarsi

    Quando si tratta di fleboclisi a domicilio, ci sono diverse soluzioni comunemente utilizzate, ognuna con specifiche proprietà terapeutiche. Tra queste, le più frequentemente impiegate sono la soluzione fisiologica e la soluzione glucosata al 5%.

    Soluzione fisiologica

    La soluzione fisiologica è una miscela di acqua e sale, che viene utilizzata per ripristinare l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo. È particolarmente efficace in situazioni di disidratazione, poiché aiuta a reintegrare i fluidi persi e a mantenere l’omeostasi del corpo.

    Soluzione glucosata al 5%

    La soluzione glucosata al 5%, d’altra parte, ha un ruolo leggermente diverso. Questa soluzione non solo aiuta a mantenere l’equilibrio dei fluidi, ma fornisce anche una fonte immediata di energia grazie al suo contenuto di zuccheri.

    Durante la fase di prenotazione del servizio di fleboclisi a domicilio, è cruciale comunicare se si dispone già delle soluzioni necessarie a casa. Questo dettaglio permette di organizzare il servizio in modo efficiente, garantendo che il trattamento possa essere iniziato senza ritardi. Se il paziente non ha le soluzioni richieste, il servizio è in grado di fornire tutto il materiale necessario. Questo include non solo le soluzioni per la fleboclisi, ma anche tutto l’equipaggiamento necessario per la somministrazione.

    2 SEMPLICI PASSI

    Come richiedere la somministrazione di flebo a domicilio

    Accedere al servizio la flebo al domicilio è semplice e veloce, permettendoti di programmare il servizio senza dover uscire di casa.

    Puoi prenotare un appuntamento telefonicamente o online. Durante la prenotazione, potrai scegliere l’orario e il giorno più comodi per te. L’intero processo di prenotazione è intuitivo e richiede solo pochi minuti.

    Riceverai una conferma dell’appuntamento con tutte le informazioni necessarie, compreso il nome del professionista sanitario che verrà a casa tua e le istruzioni specifiche per la preparazione all’esame. 

    FAQ

    Domande frequenti

    Puoi pagare la fleboclisi a domicilio tramite bancomat o contanti. Dopo il pagamento, riceverai la fattura tramite email.

    Puoi prenotare una fleboclisi a domicilio chiamando il numero 333 8177372 oppure compilando il modulo di prenotazione.

    Per la fleboclisi a domicilio, ti chiederemo di firmare un consenso informativo per garantire la tua consapevolezza e autorizzazione alla raccolta dei dati personali.

    Dopo aver ricevuto trattamento con flebo a domicilio è fondamentale seguire alcune raccomandazioni:

    Evitare di muovere l’arto: se è stato inserito un ago-cannula, è importante evitare di muovere l’arto in cui è stato posizionato. Questo aiuta a prevenire lo spostamento dell’ago o la rimozione accidentale della flebo. Tale precauzione è particolarmente cruciale per i pazienti con patologie cognitive, come la demenza, che possono avere difficoltà a ricordare di mantenere l’arto fermo.

    Monitorare il sito di inserzione: è consigliabile controllare regolarmente il sito di inserzione dell’ago-cannula per eventuali segni di infezione. Prestare attenzione a sintomi come arrossamento, gonfiore, dolore o secrezioni. Se si notano questi segni, è importante contattare immediatamente il medico o il professionista sanitario che ha effettuato la fleboclisi per ricevere le indicazioni appropriate e prevenire complicazioni.

    Mantenere una buona igiene: assicurarsi che l’area intorno al sito di inserzione sia pulita e asciutta. Utilizzare bendaggi sterili forniti dal professionista sanitario per proteggere l’area e ridurre il rischio di infezioni.

    Osservare il benessere generale: monitorare lo stato generale di salute del paziente, prestando attenzione a sintomi come febbre, malessere generale o altri segni di disagio. Questi possono indicare complicazioni che necessitano di attenzione medica.

    Idratazione e riposo: è importante che il paziente rimanga ben idratato e riposi adeguatamente dopo il trattamento. L’assunzione di liquidi aiuta a mantenere l’equilibrio idrico del corpo.

    Questo servizio è particolarmente utile per diverse categorie di persone che necessitano di questo trattamento.

    Categorie di pazienti che beneficiano maggiormente della fleboclisi a domicilio:

    • Anziani: Gli anziani spesso trovano difficile spostarsi e affrontare lunghe attese in ospedale. Ricevere la terapia endovenosa a casa riduce lo stress e il disagio, permettendo loro di rimanere in un ambiente familiare e confortevole.
    • Pazienti con mobilità ridotta: Le persone con difficoltà motorie possono trarre grande beneficio dalla fleboclisi a domicilio. Evitare viaggi faticosi e potenzialmente pericolosi verso strutture sanitarie rende il trattamento molto più accessibile e sicuro per loro.
    • Residenti in aree remote: Coloro che vivono lontano dai centri urbani e dalle strutture sanitarie possono trovare complicato e dispendioso in termini di tempo e risorse recarsi in ospedale. La fleboclisi a domicilio offre una soluzione pratica e conveniente, eliminando la necessità di spostamenti frequenti.

    Anche in assenza di una prescrizione medica specifica, il servizio di fleboclisi a domicilio può essere valutato e fornito in base alle esigenze individuali del paziente.

    Prepararsi per una fleboclisi a domicilio è un processo semplice che può essere privo di stress con alcuni accorgimenti.

    Prima di tutto, è fondamentale che il paziente si trovi in una posizione comoda e rilassata. Se non è già sdraiato, è importante farlo accomodare in posizione sdraiata; questo aiuta per essere più tranquilli e confortevoli, in un ambiente rilassato per ridurre l’ansia e facilitare così il corretto svolgimento della procedura.

    Un aspetto importante della preparazione è assicurarsi che il paziente svuoti la vescica prima di iniziare la fleboclisi, questo perché, una volta iniziata la somministrazione della flebo, il paziente dovrà rimanere fermo per circa due o tre ore, fino a quando l’infusione sarà completata.

    Potrebbe essere utile avere vicino tutto il necessario, come cuscini per il comfort, una coperta se fa freddo e accesso a un campanello o a un dispositivo per chiamare un assistente se necessario. Una volta che tutto è pronto e il paziente è sistemato comodamente, il processo di fleboclisi può iniziare!

    PROGETTO DOMICHECK

    Servizi medici e infermieristici a casa

    Grazie a questo servizio aiutiamo le persone a tenere sotto controllo la propria salute

    Massimiliano Noto

    Personal-Trainer della salute e Fondatore DOMICHECK

    massimiliano noto personal trainer della salute e fondatore di Domicheck Brescia
    Torna in alto