Holter pressorio a domicilio
Effettua la registrazione continua della pressione arteriosa per 24 ore direttamente a casa consultando il referto online
HOLTER PRESSORIO A DOMICILIO
Il monitoraggio della pressione arteriosa è fondamentale per mantenere una buona salute cardiovascolare. Una delle tecnologie più avanzate e precise per farlo è l’holter pressorio, uno strumento che consente la registrazione continua della pressione arteriosa per 24 ore fornendo un quadro dettagliato delle variazioni pressorie durante l’arco della giornata.
Recarsi in ospedale o in una clinica per questo esame può essere scomodo e stressante. Ecco perché sempre più persone scelgono il servizio di Domicheck per l’holter pressorio a domicilio.
PERCHE' SCEGLIERE IL SERVIZIO DI HOLTER A CASA
Holter pressorio a domicilio: vantaggi per i pazienti
Il servizio di holter pressorio a domicilio offre numerosi vantaggi per i pazienti, rendendo il processo di monitoraggio della pressione arteriosa più comodo e meno stressante. Ecco alcuni dei principali benefici:
- Tranquillità della propria casa: effettuare l’esame nel comfort della tua abitazione ti permette di rilassarti, evitando l’ansia spesso associata agli ambienti clinici.
- Nessuna necessità di spostamenti: non dovrai preoccuparti di organizzare trasporti o di prendere permessi lavorativi. Un infermiere verrà direttamente a casa tua o sul posto di lavoro per posizionare e rimuovere il dispositivo.
- Monitoraggio in un ambiente familiare: misurare la pressione in un contesto quotidiano e familiare può ridurre lo stress e fornire dati più accurati, riflettendo meglio il tuo stato di salute nelle normali condizioni di vita.
Questi vantaggi rendono il servizio di holter pressorio a domicilio una scelta ideale per chiunque abbia bisogno di un monitoraggio continuo e preciso della pressione arteriosa senza i disagi di una visita in clinica.
COME FUNZIONA IL POSIZIONAMENTO DELL'HOLTER PRESSORIO
Servizio di Holter pressorio a domicilio: come funziona
Il servizio di holter pressorio a domicilio è semplice e conveniente, rendendo il monitoraggio della pressione arteriosa accessibile e privo di stress. Ecco come funziona:
Prenotazione dell’esame: puoi facilmente prenotare il servizio chiamando o compilando il modulo online. Il team di Domicheck si occuperà di organizzare tutto il necessario per l’esame.
Visita a domicilio: un infermiere qualificato arriverà a casa tua nel giorno e all’ora stabiliti. Questo elimina la necessità di spostamenti e ti permette di restare nel comfort della tua abitazione.
Anamnesi e posizionamento: l’infermiere eseguirà una breve anamnesi per comprendere il tuo stato di salute e le specifiche necessità. Successivamente, posizionerà il dispositivo holter pressorio, assicurandosi che sia posato correttamente. Riceverai tutte le istruzioni necessarie su come gestire il dispositivo durante il periodo di monitoraggio.
Rimozione e analisi: al termine delle 24 ore di monitoraggio, l’infermiere tornerà per rimuovere l’holter pressorio. I dati raccolti verranno inviati al cardiologo, che li analizzerà per fornire una diagnosi accurata.
Questo processo ben strutturato ti consente di monitorare la tua pressione arteriosa in modo efficace, continuando la tua routine quotidiana senza interruzioni.
Prenota un holter pressorio a casa
Compila il modulo (consigliato) oppure chiama direttamente
PRENOTAZIONI DOMICHECK
333.8177372
info@domicheck.it
QUANTO COSTA METTERE UN HOLTER PRESSORIO?
Holter pressorio a domicilio: come prepararsi al meglio
Per prepararti al meglio all’holter pressorio a domicilio, inizia facendo una doccia e completando tutte quelle attività che potrebbero essere difficili da svolgere dopo il posizionamento del dispositivo. Assicurati di sentirti a tuo agio e pulito prima che l’infermiere arrivi.
Se devi guidare durante il periodo di monitoraggio, ricorda che quando il dispositivo inizia la rilevazione della pressione, è importante fermarsi e appoggiare il braccio al finestrino.
Questo aiuterà a ottenere una misurazione più accurata.
Il costo per mettere un holter pressorio con Domicheck a Brescia è di 160€, un prezzo paragonabile a quello dell’holter cardiaco. Per i pazienti che risiedono fuori dalla città di Brescia, è previsto un costo aggiuntivo di 0,40€ al chilometro, con un raggio massimo di 30 km.
Come vestirsi quando si mette l'Holter?
L’abbigliamento consigliato è simile a quello che useresti per l’holter cardiaco.
Ecco alcune indicazioni su cosa indossare e cosa evitare:
Cosa indossare:
T-shirt: preferisci maglie leggere e aderenti che permettano un facile accesso per l’applicazione del bracciale e degli eventuali sensori.
Tuta: scegli abiti comodi ed elastici, che ti consentano di muoverti liberamente e senza restrizioni.
Abiti morbidi: utilizza tessuti leggeri e traspiranti che non causino irritazioni o disagio.
Cosa non indossare:
Giacca e cravatta: l’abbigliamento formale può interferire con il dispositivo e risultare scomodo durante il monitoraggio.
Abiti stretti: possono spostare il bracciale o causare falsi allarmi, compromettendo la qualità del monitoraggio.
Cosa non fare quando si ha l'Holter pressorio?
Quando si indossa l’holter pressorio, è importante evitare alcune attività per garantire la precisione delle misurazioni:
Evitare attività sportive intense
Limita le attività fisiche intense. Puoi svolgere esercizi leggeri, ma evita la corsa agonistica, poiché ogni 15 minuti viene rilevata la pressione e movimenti bruschi possono influenzare le misurazioni.
Non fare la doccia
Poiché il dispositivo non è impermeabile, assicurati di lavarti prima di indossarlo.
Evitare situazioni di stress
Cerca di mantenere una routine calma e rilassata, poiché situazioni di stress possono alterare i risultati della misurazione.
CHI LO RICHIEDE
Chi può richiedere un Holter pressorio a domicilio?
Chiunque può richiedere un holter pressorio a domicilio, sia su indicazione del medico di base o di uno specialista, sia di propria iniziativa. Questo servizio è adatto a tutti coloro che necessitano di un monitoraggio continuo della pressione arteriosa per 24 ore.
Che tu abbia ricevuto una raccomandazione medica o che voglia semplicemente tenere sotto controllo la tua salute, l’holter pressorio a domicilio rappresenta una soluzione pratica e comoda per ottenere informazioni dettagliate e precise sulla tua pressione arteriosa senza dover uscire di casa.
CHI NON PUÒ RICHIEDERLO
Chi non può fare l'Holter pressorio
L’holter pressorio non è adatto per tutti i pazienti. In particolare, ci sono alcune categorie per le quali questo tipo di monitoraggio può non essere indicato:
Pazienti con aritmie cardiache non controllate da terapia farmacologica: questi pazienti potrebbero non ottenere dati utili dall’holter pressorio, e potrebbero necessitare di un monitoraggio diverso e più specifico.
Pazienti con demenza senile o Alzheimer: la gestione del dispositivo può risultare complicata per chi soffre di queste condizioni, rendendo difficile il corretto utilizzo dell’holter.
Professionisti come muratori, autisti di autobus e pittori durante i giorni lavorativi: le attività fisiche intense o che richiedono movimenti continui possono interferire con le misurazioni dell’holter pressorio. Questi pazienti dovrebbero programmare l’esame durante i giorni di riposo per garantire letture più accurate e affidabili.
2 SEMPLICI PASSI
Come accedere al servizio di holter pressorio a domicilio
Accedere al servizio è semplice e veloce, permettendoti di programmare l’esame senza dover uscire di casa.
Per richiedere un Holter pressorio a domicilio, basta compilare il modulo di prenotazione sul nostro sito web o contattarci telefonicamente. Il nostro team di assistenza clienti è pronto a rispondere a qualsiasi domanda e ad aiutarti a fissare un appuntamento nel momento più comodo per te.
Dopo aver ricevuto la tua richiesta, ti contatteremo per confermare i dettagli dell’appuntamento.
Durante questa fase, potrai comunicare eventuali necessità o preferenze particolari, così da assicurare che tutto sia pronto per il giorno stabilito.
FAQ
Domande frequenti
Come si paga l'holter pressorio a domicilio?
Come posso prenotare un holter pressorio a domicilio?
Come vengono trattati i miei dati personali durante l'holter pressorio a domicilio?
Cosa scrivere nel diario dell'Holter pressorio?
Eventuali sintomi: segnala qualsiasi sintomo che si manifesti nelle 24 ore, come vertigini, mal di testa, palpitazioni o altri disturbi.
Eventi o situazioni particolari: registra eventi che potrebbero aver alterato la tua pressione, come litigi, incidenti, sforzi fisici intensi o situazioni di stress.
Queste informazioni sono rilevanti per fornire un contesto ai dati raccolti dall’holter, permettendo al medico di capire meglio le cause delle variazioni della pressione arteriosa.
Cosa succede se si stacca il bracciale della pressione dell'Holter?
Non rimuovere il bracciale per nessuna ragione e, in caso di problemi, contatta immediatamente l’infermiere o il servizio di assistenza per ricevere istruzioni su come procedere
Come tenere il braccio con l'Holter pressorio?
Braccio a fianco: durante la misurazione, tieni il braccio rilassato e disteso lungo il fianco, staccato dal corpo di circa 15 cm. Il palmo della mano dovrebbe essere rivolto in avanti. Questa posizione aiuta a evitare che i muscoli si contraggano, influenzando negativamente la lettura della pressione.
All’altezza del cuore: un’alternativa valida è tenere il braccio sollevato all’altezza del cuore, con il braccio disteso e il palmo rivolto verso l’alto. Questa posizione è particolarmente utile se sei seduto o sdraiato, poiché permette al dispositivo di registrare la pressione in modo accurato, riducendo al minimo le variazioni dovute alla posizione.
Posizioni errate possono causare variazioni nei risultati, portando a letture imprecise che potrebbero influenzare la valutazione medica.
PROGETTO DOMICHECK
Servizi medici e infermieristici a casa
Grazie a questo servizio aiutiamo le persone a tenere sotto controllo la propria salute
Personal-Trainer della salute e Fondatore DOMICHECK
