Elettrocardiogramma gratuito per la prevenzione cardiovascolare
A Brescia si terranno due appuntamenti della Giornata del Cuore dedicati alla prevenzione cardiovascolare, un’iniziativa sostenuta da Domicheck in collaborazione con ABC della Salute e La Banca delle Visite che offre elettrocardiogrammi gratuiti a chi si trova in condizioni di difficoltà economica.
Le giornate si svolgeranno Venerdì 8 novembre e Venerdì 22 novembre, presso ABC della Salute in Via Malta 12, Scala D, dalle 14.00 alle 18.00.
Requisiti per beneficiare dell’elettrocardiogramma gratuito a Brescia
L’elettrocardiogramma gratuito è disponibile per chi ha un ISEE inferiore a 12.000€ o si trova in una condizione di comprovata difficoltà economica.
Chi può partecipare alla Giornata del Cuore a Brescia
La prestazione è rivolta a persone con esigenze di prevenzione cardiovascolare o in presenza di fattori di rischio, tra cui:
- Persone over 65
- Soggetti con patologie o difficoltà cardiache
- Chi soffre di pressione alta o colesterolo alto
- Famiglie numerose
- Nuclei familiari monoreddito
- Lavoratori precari
- Utenti che non hanno effettuato controlli cardiovascolari negli ultimi 3 anni
Sono disponibili ancora 30 elettrocardiogrammi gratuiti, quindi si consiglia di prenotarsi il prima possibile.
Come prenotare l’ecg gratuito a Brescia
Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 379 1940869. L’iniziativa offre un’importante occasione per le persone che, per difficoltà economiche, non riescono a sottoporsi regolarmente a visite specialistiche, permettendo loro di monitorare la salute del proprio cuore.
L’importanza della prevenzione cardiovascolare
La prevenzione cardiovascolare rappresenta un pilastro essenziale per proteggere la salute e garantire una vita lunga e di qualità. Le malattie cardiovascolari, infatti, sono tra le principali cause di mortalità, ma molte di esse possono essere evitate o mitigate grazie a controlli regolari e a uno stile di vita sano.
Un elettrocardiogramma, per esempio, è uno strumento semplice ma fondamentale per monitorare il cuore e individuare tempestivamente anomalie che potrebbero evolvere in problemi più seri. Per chi presenta fattori di rischio come pressione alta, colesterolo elevato, storia familiare di patologie cardiache o uno stile di vita sedentario, la prevenzione è cruciale e offre un’opportunità concreta per intervenire prima che i sintomi diventino gravi.
La Giornata del Cuore non è solo un’iniziativa per offrire un servizio, ma anche per sensibilizzare su un tema di grande importanza: prendersi cura del proprio cuore attraverso controlli periodici, soprattutto per chi non ha accesso a cure mediche regolari, è una scelta che può fare davvero la differenza. Interventi preventivi tempestivi aumentano notevolmente la possibilità di trattamenti efficaci e riducono i rischi di complicazioni future, permettendo di vivere una vita più serena e attiva.
Per scoprire di più sui benefici della prevenzione cardiovascolare e sui modi migliori per proteggere la salute del cuore, ti invitiamo a leggere l’articolo dedicato sul nostro blog: Prevenzione cardiaca: perché è fondamentale per una vita in salute.

