Trovare il tempo per fare bene il proprio lavoro, sentirsi valorizzati, non essere risucchiati dalla burocrazia o da turni infiniti.
Se sei un* professionista sanitario* probabilmente queste cose le hai pensate più di una volta.
Magari ami ciò che fai, ma ti ritrovi spesso a correre, a incastrare tutto, a dover scegliere tra la qualità del servizio che vorresti offrire e la realtà delle giornate che finiscono sempre troppo in fretta.
E se ci fosse un modo diverso di lavorare nella sanità, più umano, più flessibile, più sostenibile?
Con Domicheck, esiste. E non è un sogno: è una rete reale, già attiva, che cresce ogni giorno grazie a infermieri, medici e operatori sanitari che hanno scelto di portare le cure dove servono davvero: a casa dei pazienti.
In questo articolo ti raccontiamo perché sempre più professionisti sanitari scelgono di collaborare con noi di Domicheck, e perché, se stai cercando una nuova opportunità, potrebbe essere la scelta giusta per te.
Perché sempre più professionisti scelgono di collaborare con Domicheck
Negli ultimi anni la sanità ha cambiato ritmo. I pazienti non vogliono più aspettare mesi per una visita o fare ore di fila in ambulatorio. Vogliono cure rapide, personalizzate e accessibili, senza rinunciare alla qualità.
E dall’altra parte, c’è chi ogni giorno lavora in corsia o sul territorio e sente il bisogno di un cambiamento:
- più autonomia,
- più tempo di qualità,
- più riconoscimento per le proprie competenze.
È proprio qui che entra in gioco noi. Non come alternativa al sistema sanitario, ma come nuovo spazio professionale, dove medici, infermieri e operatori possono lavorare in modo più umano e più vicino al paziente.
Collaborare con noi di Domicheck non significa solo “avere un incarico”: significa scegliere un modello di lavoro più moderno, più sostenibile e centrato sul valore reale della professione sanitaria.
Cosa facciamo
Con Domicheck, portiamo la medicina a casa del paziente, eliminando attese, spostamenti e barriere. Offriamo un’ampia gamma di visite specialistiche domiciliari, erogate da medici qualificati e professionisti sanitari esperti, su tutto il territorio.
Ecco una panoramica dei servizi più richiesti:
- Visita fisiatrica: per valutare disturbi osteoarticolari post-traumatici o post-chirurgici e impostare percorsi riabilitativi personalizzati.
- Visita geriatrica: per monitorare lo stato fisico e cognitivo degli anziani, prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita.
- Visita neurologica: utile in caso di disturbi del movimento, cefalee, epilessia, demenza o sospette patologie neurologiche.
- Visita cardiologica: fondamentale per chi ha familiarità con problemi cardiaci, pressione alta o sintomi da non sottovalutare.
- Visita internistica: per una valutazione completa dello stato di salute generale e la gestione di patologie croniche.
- Visita dermatologica: per controlli sui nei, diagnosi di eczemi, acne, psoriasi e prevenzione dei tumori della pelle.
- Fisioterapia domiciliare: interventi riabilitativi personalizzati per migliorare mobilità, funzionalità e benessere.
- Consulenza nutrizionale: supporto professionale per migliorare lo stile alimentare, perdere peso o gestire squilibri legati alla nutrizione.
- Visita urologica: per diagnosi e gestione di problematiche urinarie, renali e genitali maschili, dalla prevenzione alla terapia.
Tutte le prestazioni vengono eseguite comodamente al domicilio del paziente, senza bisogno di impegnativa medica, e con standard qualitativi elevati. Il nostro obiettivo è rendere le cure più vicine, più accessibili e più umane.
Se sei un* professionista sanitario* e vuoi contribuire a questo nuovo modello di assistenza, Domicheck è il posto giusto per te.
Chi stiamo cercando
La nostra rete cresce ogni giorno e, con essa, cresce il bisogno di professionisti qualificati, appassionati e pronti a fare la differenza sul campo.
Non cerchiamo semplicemente collaboratori, ma persone con una vera vocazione: portare la sanità dove serve, nel modo giusto, con empatia, professionalità e attenzione al paziente.
Se ti rivedi in queste parole, potresti essere la persona giusta per entrare in squadra con noi.
Le figure che stiamo cercando:
- Infermieri e infermiere professionali, autonomi e affidabili, capaci di gestire interventi domiciliari con precisione e attenzione.
- Medici specialisti in diverse aree (cardiologia, geriatria, neurologia, internistica, dermatologia, urologia, ecc.), pronti a mettere le proprie competenze al servizio di una medicina più vicina al paziente.
- Operatori sanitari con esperienza sul territorio, in grado di garantire assistenza efficace e tempestiva.
- Tecnici sanitari di laboratorio, per supportare le attività diagnostiche a domicilio in modo professionale e puntuale.
Non cerchiamo solo CV con competenze tecniche: cerchiamo persone umane, empatiche, puntuali, attente, con spirito di iniziativa e vera passione per il proprio lavoro.
Se pensi che la sanità possa (e debba) essere più accessibile, più moderna e più centrata sulla persona, con Domicheck puoi contribuire attivamente a questo cambiamento.
Come funziona la collaborazione con Domicheck
SCollaborare con noi è semplice. Abbiamo reso il processo veloce e trasparente.
I passaggi:
- Compila il modulo di interesse direttamente sul nostro sito
- Verrai ricontattato dal nostro team per un colloquio conoscitivo
- Valutiamo insieme le opportunità e le zone coperte
- Se c’è match, iniziamo subito a collaborare
Hai ancora qualche dubbio o vuoi capire meglio come funziona la collaborazione con Domicheck?
- Chiama il +39 333 8177372 e il nostro team organizzerà subito la visita per te.
- Compila il modulo sul nostro sito e sarai ricontattato rapidamente.
- Scrivi a info@domicheck.it e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Domande frequenti sulle collaborazioni con noi
Chi può collaborare con Domicheck?
Medici specialisti, infermieri, fisioterapisti, nutrizionisti e operatori sanitari qualificati che desiderano lavorare in modo più flessibile e vicino al paziente.
Serve un contratto a tempo pieno per lavorare con voi?
No. La collaborazione con Domicheck è flessibile: puoi organizzare le tue disponibilità in base ai tuoi tempi, scegliendo quando e quanto lavorare.
Devo lasciare il mio attuale lavoro per entrare in Domicheck?
Assolutamente no. Molti professionisti collaborano con noi mantenendo il proprio impiego principale, utilizzando il tempo libero per svolgere visite domiciliari.
Quali sono i vantaggi principali per i professionisti sanitari?
- Maggiore autonomia e flessibilità negli orari
- Riconoscimento delle proprie competenze
- Riduzione del peso burocratico
- Possibilità di offrire cure di qualità senza tempi di attesa lunghi
- Un modello di lavoro più umano e sostenibile
Che tipo di servizi offrite ai pazienti?
Visite specialistiche domiciliari (fisiatrica, geriatrica, neurologica, cardiologica, internistica, dermatologica, urologica), fisioterapia, consulenza nutrizionale e altri servizi di cura personalizzati direttamente a casa del paziente.
Ci sono costi di iscrizione o vincoli contrattuali?
No, non ci sono costi di iscrizione né vincoli rigidi: la collaborazione è trasparente e pensata per valorizzare la libertà professionale.
Dove operate?
Domicheck è attivo su tutto il territorio, con una rete in continua espansione per garantire assistenza domiciliare capillare e di qualità.
Come posso candidarmi per collaborare con Domicheck?
Basta visitare il sito ufficiale di Domicheck, compilare il form di candidatura e allegare il proprio curriculum. Sarai ricontattato dal nostro team per approfondire la collaborazione.

