Vaccinazione a domicilio

Richiedi la vaccinazione direttamente a casa o in azienda per la salute cardiovascolare e potrai consultare il referto online

Massimiliano Noto Domicheck servizi medici e infermieristici a domicilio brescia
COME FUNZIONA LA VACCINAZIONE A CASA?

La salute è una delle priorità fondamentali per ogni individuo e famiglia. Mantenere il proprio benessere attraverso la prevenzione è essenziale, e la vaccinazione è uno degli strumenti più efficaci per proteggersi da malattie gravi. Tuttavia, per molte persone, recarsi in una struttura sanitaria per ricevere un vaccino può essere un’operazione complessa, specialmente per coloro che hanno difficoltà di movimento, malattie croniche, o semplicemente un’agenda fitta di impegni.

Pazienti
0
vaccini
0
PERCHÈ VACCINARSI A CASA

Perché scegliere la vaccinazione a domicilio

Scegliere la vaccinazione a domicilio con Domicheck significa optare per una soluzione che unisce comodità, sicurezza e personalizzazione. Come già accennato, la comodità di non dover uscire di casa è un grande vantaggio.

 

Dal punto di vista della sicurezza, ricevere il vaccino a casa riduce significativamente il rischio di esposizione a virus e batteri presenti negli ambienti sanitari affollati, il che è particolarmente importante in tempi di pandemia o per pazienti con condizioni mediche delicate.

vaccinazione a domicilio domicheck brescia
quali vaccinazioni posso fare al domicilio domicheck brescia

Quali tipi di vaccinazioni posso fare?

Con il servizio di vaccinazione domiciliare offerto da Domicheck, è possibile ricevere comodamente a casa propria due tipi principali di vaccinazioni: la vaccinazione antitetanica e la vaccinazione antinfluenzale.

Vaccinazione antitetanica

La vaccinazione antitetanica è fondamentale per proteggere contro il tetano, una grave infezione batterica che può entrare nel corpo attraverso ferite o tagli contaminati. Il ciclo di vaccinazione antitetanica prevede una dose iniziale seguita da richiami ogni 10 anni per mantenere un livello adeguato di protezione. 

Vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata annualmente, soprattutto per le persone anziane, i bambini, e coloro che soffrono di patologie croniche. Questo vaccino protegge contro i ceppi influenzali più comuni e riduce significativamente il rischio di complicazioni gravi. 

TEMPI DI ATTESA

Vaccinazione a domicilio e tempi di attesa

Uno dei grandi vantaggi della vaccinazione a domicilio con Domicheck è la flessibilità nella programmazione. I pazienti possono scegliere il giorno e l’ora che preferiscono per ricevere la vaccinazione, adattando l’appuntamento ai propri impegni e necessità. In questo modo, è possibile evitare lunghe attese e programmare la vaccinazione in un momento che sia davvero comodo.

La possibilità di programmare in anticipo l’appuntamento permette anche una migliore organizzazione e pianificazione, garantendo che la vaccinazione avvenga in modo efficiente e senza intoppi.

Prenota il servizio di vaccinazione a domicilio

Compila il modulo (consigliato) oppure chiama direttamente

PRENOTAZIONI DOMICHECK

333.8177372

Email

info@domicheck.it



    QUANTO COSTA

    I costi della vaccinazione a domicilio

    Per quanto riguarda i costi della vaccinazione a domicilio con Domicheck, è importante sapere che la tariffa per la prestazione è di 22€. Tuttavia, il costo del vaccino stesso non è incluso in questa cifra e dovrà essere acquistato separatamente dal paziente.

     

    Per i pazienti che risiedono fuori dalla città di Brescia, è previsto un costo aggiuntivo di 0,40€ al chilometro, con un raggio massimo di 30 km.

    Vaccinazione antinfluenzale: periodo autunnale

    La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente raccomandata nel periodo autunnale, seguendo le linee guida del Ministero della Salute. Questo periodo è scelto strategicamente per assicurare che l’immunità sviluppata grazie al vaccino sia al massimo durante la stagione influenzale, che generalmente raggiunge il picco nei mesi invernali.

    ANTITETANICA

    Vaccinazione antitetanica: scadenza dei 10 anni

    La vaccinazione antitetanica deve essere effettuata ogni 10 anni per mantenere una protezione adeguata contro il tetano. È importante tenere traccia delle proprie vaccinazioni e programmare il richiamo alla scadenza dei 10 anni dall’ultima dose, per garantire che il sistema immunitario resti efficacemente protetto contro il batterio del tetano.

    2 SEMPLICI PASSI

    Come richiedere il vaccino a casa

    Accedere al servizio di vaccinazione a casa è semplice e veloce, permettendoti di programmarlo senza dover uscire di casa.

    Puoi effettuare la prenotazione sia telefonicamente che online. Durante la prenotazione, potrai scegliere l’orario e il giorno più comodi per te.
    L’intero processo di prenotazione è intuitivo e richiede solo pochi minuti.

    Riceverai una chiamata come conferma dell’appuntamento con tutti i dettagli necessari per la visita, inclusi l’orario e il nome del professionista sanitario che eseguirà il vaccino.

    FAQ

    Domande frequenti

    Puoi pagare la vaccinazione a domicilio tramite bancomat o contanti. Dopo il pagamento, riceverai la fattura tramite email.

    Puoi prenotare una vaccinazione a domicilio chiamando il numero 333 8177372 oppure compilando il modulo di prenotazione.

    Per la vaccinazione a domicilio, ti chiederemo di firmare un consenso informativo per garantire la tua consapevolezza e autorizzazione alla raccolta dei dati personali.

    Se ti capita di tagliarti o ferirti con un oggetto arrugginito, è fondamentale agire rapidamente. Prima di tutto, pulisci accuratamente la ferita con acqua e sapone per rimuovere eventuali contaminanti. Successivamente, applica un disinfettante e copri la ferita con una garza sterile.

    Se non ricordi la data dell’ultima vaccinazione antitetanica, contatta Domicheck per ricevere consigli e possibili interventi. Il tetano è una malattia seria, ma prevenibile con la giusta attenzione alla vaccinazione.

    Se ti vaccini per l’antitetanica prima della scadenza dei 10 anni dall’ultima dose, non c’è nulla di cui preoccuparsi. In effetti, anticipare il richiamo può contribuire a potenziare ulteriormente le difese immunitarie contro l’infezione da tetano, aumentando il livello di anticorpi nel sangue. 

    Se non sei aggiornato con la vaccinazione antitetanica e ti capita di tagliarti, specialmente con un oggetto arrugginito, il rischio di contrarre il tetano è alto, anche se l’incidenza è bassa. 

    Per le persone anziane o con un sistema immunitario debole, l’infezione può essere particolarmente pericolosa e avere conseguenze gravi.

    In questi casi, è importante consultare immediatamente un medico, che potrebbe decidere di somministrare una dose di richiamo del vaccino antitetanico e, se necessario, la specifica immunoglobulina antitetanica per prevenire l’insorgere della malattia.

    PROGETTO DOMICHECK

    Servizi medici e infermieristici a casa

    Grazie a questo servizio aiutiamo le persone a tenere sotto controllo la propria salute

    Massimiliano Noto

    Personal-Trainer della salute e Fondatore DOMICHECK

    massimiliano noto personal trainer della salute e fondatore di Domicheck Brescia
    Torna in alto