Visita internistica a domicilio
Questo servizio permette di ricevere un’assistenza medica specialistica direttamente a casa propria, garantendo un supporto personalizzato e attento per la gestione di molte patologie e condizioni mediche.
La figura dell’internista è centrale nella medicina, poiché questo specialista si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione di un ampio spettro di malattie che possono coinvolgere diversi organi e sistemi del corpo umano. Questo rende la visita internistica a domicilio un’opzione particolarmente utile per i pazienti con patologie croniche, multiple o complesse, che richiedono un’attenzione continuativa e coordinata.
Dal punto di vista clinico, la visita internistica a domicilio consente all’internista di osservare il paziente nel suo contesto abituale, un aspetto che può fornire informazioni preziose per la diagnosi e il trattamento. Ad esempio, l’internista può valutare l’effettivo stile di vita del paziente, la sua alimentazione, l’ambiente in cui vive e altri fattori che potrebbero influenzare la sua salute. Questo tipo di valutazione olistica è fondamentale per elaborare un piano terapeutico realmente personalizzato, che tenga conto delle esigenze specifiche del paziente.
QUANDO RICHIEDERE UNA VISITA INTERNISTICA DOMICILIARE
La visita internistica a domicilio è spesso assimilabile a quella geriatrica, poiché entrambe si concentrano sulla valutazione dello stato di salute globale del paziente, con particolare attenzione alle persone anziane.
L’internista, come il geriatra, si occupa di valutare lo stato generale di salute del paziente, prendendo in considerazione non solo l’età, ma anche il sesso, lo stile di vita, le condizioni fisiche, mentali e sociali.
L’internista e il geriatra condividono l’obiettivo di mantenere e migliorare la qualità della vita dei loro pazienti, ma l’internista estende la sua attenzione oltre i limiti della geriatria, considerando un più ampio spettro di malattie e condizioni.
PERCHÈ RICHIEDERE LA VISITA INTERNISTICA A CASA
Quando è consigliata la visita internistica a domicilio?
La visita internistica a domicilio è consigliata in diverse situazioni, specialmente quando il paziente manifesta sintomi che potrebbero indicare problemi di salute complessi o multipli. È particolarmente utile per gli anziani che mostrano segni di disorientamento, scarsa lucidità o difficoltà a orientarsi nella realtà. Questi sintomi possono essere i primi indicatori di condizioni come la demenza, ma potrebbero anche essere causati da problemi di salute acuti o da effetti collaterali dei farmaci.
La visita è inoltre consigliata per gli anziani già allettati o con mobilità ridotta, poiché consente di esaminare le condizioni fisiche, mentali e sociali del paziente senza che sia necessario un trasferimento in ospedale o in ambulatorio. In queste situazioni, l’internista valuta non solo la salute fisica del paziente, ma anche il suo benessere emotivo e sociale.
COSA COMPRENDE
Cosa comprende la visita internistica a domicilio?
La visita inizia con un colloquio approfondito, durante il quale l’internista discute con il paziente (e, se necessario, con i familiari) per raccogliere una storia medica dettagliata e capire i sintomi attuali. Questo colloquio è fondamentale per costruire una relazione di fiducia e per assicurarsi che il paziente si senta a proprio agio nel condividere le sue preoccupazioni.
Successivamente, l’internista procede con una valutazione fisica completa, che include l’esame dei segni vitali, la valutazione della forza muscolare, la mobilità e lo stato nutrizionale del paziente. Questa fase è importante per identificare eventuali problemi fisici che potrebbero non essere stati segnalati dal paziente, come debolezza muscolare, difficoltà motorie o perdita di peso non intenzionale.
Oltre alla parte fisica, l’internista valuta anche la parte cognitiva del paziente. Questo può includere semplici test per misurare la memoria, l’orientamento e la capacità di concentrazione, soprattutto se il paziente ha mostrato segni di disorientamento, poca lucidità o difficoltà a mantenere il contatto con la realtà.
Infine, l’internista esamina le terapie in corso, valutando l’efficacia dei farmaci e suggerendo eventuali aggiustamenti per migliorare la gestione delle condizioni del paziente. Questo aspetto è particolarmente importante per gli anziani, che spesso assumono più farmaci e possono avere problemi di interazioni tra i diversi trattamenti.
Prenota la visita internistica a casa
Compila il modulo (consigliato) oppure chiama direttamente
PRENOTAZIONI DOMICHECK
333.8177372
info@domicheck.it
COSTI DELLA VISITA INTERNA A CASA TUA
Quanto costa la visita internistica a domicilio?
Il costo di una visita internistica a domicilio è di 220€ se il servizio viene erogato all’interno della città di Brescia. Questo prezzo include un consulto completo che copre tutti gli aspetti della salute del paziente, dal colloquio iniziale alla valutazione fisica e cognitiva, fino all’analisi delle terapie in corso.
Per chi vive fuori Brescia, al costo verrà applicata una tariffa aggiuntiva di 0,40 euro per chilometro, fino a un massimo di 30 chilometri.
Questa visita non richiede preparazioni particolari, se non una preparazione psicologica del paziente. È utile spiegare all’anziano che verrà visitato da un “amico di famiglia che è anche medico”, per ridurre l’ansia o l’agitazione che l’arrivo di un dottore potrebbe causare. Questo approccio aiuta a creare un ambiente sereno e favorevole, rendendo la visita un’esperienza più confortevole e meno stressante per il paziente.
FAQ
Domande frequenti
Come si paga la visita internistica a domicilio?
Come posso prenotare la visita internistica a domicilio?
Come vengono trattati i miei dati personali durante la visita internistica a domicilio?
PROGETTO DOMICHECK
Servizi medici e infermieristici a casa
Grazie a questo servizio aiutiamo le persone a tenere sotto controllo la propria salute
Personal-Trainer della salute e Fondatore DOMICHECK
